IL MIO IMPEGNO

La mia scelta

Il pellame:

Ho scelto di utilizzare solo ecopelli di scarto poichè l'industria della moda genera enormi quantità di scarti, riducendo così gli sprechi. Questa scelta per me è molto importante perchè impiegando questi scarti per le lavorazioni gli conferisce unicità e soprattutto pezzi limitati proprio perchè essendo misure di vario tipo e soprattutto provenienti da altri artigiani/aziende non sono mai una uguale all'altra...

NB: L'ecopelle è vera pelle, ECO significa che per produrla deve seguire un protocollo che rispetta l'ambiente, non significa finta pelle.

I tessuti:

Anche per quanto riguarda i tessuti ho scelto gli scarti, trovando vari fornitori nel mio territorio. Riesco ad avere una vasta scelta anche se pur sempre limitata, non sempre quello che ho pensato per il progetto di una borsa o fodera riesco poi a trovare la disponibilità del tessuto. Le dust bag, che vengono date in dotazione con ogni borsa, infatti sono sempre state create da me con i tessuti che trovavo e tutte diverse tra loro, finchè non sono riuscita a trovare un fornitore con molti scarti di raso. Ad oggi le dust bag sono tutte uguali in raso di recupero color rosa chiaro come il colore di riferimento di questo brand.

Il packaging:

Anche per il packaging sono stata attenta all'ambiente, non troverai mai plastica con FYART!

Buste spedizione: sono buste eco-friendly create con polimeri biodegradabili e amido di mais. Una volta aperto il tuo acquisto potrai tranquillamente gettare la busta nel bidone dell'umido perchè si decomporrà senza problemi.

Scatole spedizione: creata con carta certificata FSC da foreste protette.

Scotch: quello in carta è composto da materiali a base biologica e può essere smaltito insieme alla carta, mentre quello in plastica è composto da plastica 100% riciclata e viene smaltito nel bidone della plastica.

 

 

Torna al blog

descrizione

Giorgia

E' una persona incredibilmente creativa, con una mente che non smette mai di essere in movimento. La sua passione per il disegno e la creazione è il motore che la spinge a esplorare nuove idee e a esprimere se stessa in ogni forma artistica. Ogni progetto che intraprende è impregnato di una ricerca costante di bellezza e significato, ma soprattutto di autenticità.

La natura, per lei, è una fonte infinita di ispirazione e serenità. Il suo equilibrio e la sua armonia la affascinano. Questo amore per il mondo naturale si riflette anche nelle sue scelte quotidiane, soprattutto nella selezione dei materiali. Ha un'attenzione speciale verso il recupero e il riutilizzo, cercando sempre di limitare gli scarti e di ridurre così l'inquinamento tessile.

Ogni progetto che realizza non è solo una manifestazione della sua arte, ma anche una dichiarazione di responsabilità verso il mondo che la circonda. Il suo approccio è un perfetto equilibrio tra bellezza, funzionalità e rispetto per la natura.

Le lavorazioni

La pelle

Sono totalmente autodidatta, anche le dime per i tagli del pellame sono disegnate da me. Amo circondarmi di oggetti che non solo abbiano un valore estetico, ma che siano anche resistenti e fatti per durare nel tempo. La pelle, se lavorata con cura, è uno dei miei materiali preferiti: se trattata con amore e manutenzione, può diventare ancora più bella con gli anni.

Stessa cosa vale per i filati e le minuterie tutti acquistati da aziende Made in Italy.

obiettivo

L'abbigliamento

Perchè l'abbigliamento? E' il mio obiettivo insieme all'aprire uno shop-lab perchè l'abbigliamento ha fatto sempre parte di me durante la mia carriera e non sono disposta a lasciar indietro questo mondo. Ho pensato a come potessi un domani integrarlo caratterizzandolo sempre con il crochet e la pelle e le idee sono nate una dopo l'altra!

Vorrei uno spazio dove, oltre a lavorare, possa diventare un punto di riferimento per progettare insieme a voi gli articoli, configurandoli passo dopo passo.